MASTERCOURSE ANORC 2023

MASTERCOURSE ANORC 2023

La 25^ edizione del percorso formativo d’eccellenza di ANORC è progettata per adattarsi alle vostre esigenze formative e di aggiornamento professionale, senza dimenticare l’importanza del confronto in presenza, con un’innovativa formula executivestrutturata in tre livelli:

  • LECTURE| disponibile a partire da gennaio, in modalità e-learning
  • TRAINING | in partenza da aprile, in modalità streaming
  • MEDDLE| il campus finale che si svolgerà a Milano il 17 e 18 maggio

Mentre i programmi dei singoli livelli (in fase di aggiornamento) e i nominativi dei docenti sono riportati ai seguenti link:

LECTURE: https://anorc.eu/wp-content/uploads/2022/11/Mastercourse-LECTURE.pdf

TRAINING: https://anorc.eu/wp-content/uploads/2022/11/Mastercourse-TRAINING.pdf

MEDDLE: https://anorc.eu/wp-content/uploads/2022/12/Brochure-Mastercourse-MEDDLE.pdf

 

 

Evento

dal 19 al 21 ottobre 2022 si terrà il Forum Nazionale di ANORC dedicato alla custodia dei contenuti digitali.

L’evento, gratuito, si svolgerà in diretta streaming su piattaforma DIG.Eat PLUS (www.digeat.it), dalle ore 10.00 alle ore 12.30.

Per tutti gli aggiornamenti sul programma, potete consultare la seguente pagina del sito: https://anorc.eu/associazione/forum-nazionale-sulla-custodia-dei-contenuti-digitali/

L’evento – ideato da ANORC e ANORC Professioni e organizzato dal Digital & Law Department (https://digitalaw.it/) – sarà strutturato in tre giornate focalizzate sulle novità normative e sugli argomenti di interesse, in primis, per tutti coloro che ricoprono il ruolo di Data Protection Officer (DPO), Responsabili della Conservazione (RDC) e Responsabili della transizione digitale (RTD), in ambito pubblico e privato, nonché per chi si occupa delle tematiche legate all’ambito della digitalizzazione e della protezione dei dati.

Trusts & Wealth Management Journal è media partner dell’evento.

Un nuovo evento: questa volta in presenza a Lecce

Un nuovo evento: questa volta in presenza a Lecce

Titolo: “Cos’è un data breach e come gestirlo”

Data/ora: 31 maggio dalle ore 15:30 alle ore 18:30

Luogo: Grand Hotel Tiziano e dei Congressi, a Lecce (seminario in presenza)

 

Organizzatori: Ordine degli Avvocati di Lecce e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecce

Patrocinio di ANORC Professioni

 

Per la partecipazione al seminario sono previsti:

3CFP per gli ingegneri iscritti all’albo

2 CFP ordinari e 1 CFP in deontologia per gli avvocati iscritti all’ordine

 

Il seminario sarà suddiviso in due sessioni

I SESSIONE

Nella prima sessione, l’Ing. Nicola Fiore modererà gli interventi dell’Avv. Andrea Lisi, Presidente di ANORC Professioni, del Dott. Franco Cardin, del dott. Dott. Edoardo Limone, dell’ Ing. Giovanni Manca e di un esponente Polizia Postale sui temi del Data Breach e sulla sua gestione.

 

II SESSIONE

La seconda sessione sarà dedicata ai casi pratici di Data Breach e sui consigli utili per la gestione dello stesso, andando nello specifico ad analizzare il giusto approccio legale, psicologico-amministrativo e tecnico

 

Programma integrale e modalità di partecipazione: https://anorc.eu/associazione/cose-un-data-breach-e-come-gestirlo/